Formazione e consulenza in materia di Prevenzione Incendi sui Luoghi di Lavoro
Che cos’è la progettazione antincendio?
La sicurezza antincendio è uno dei requisiti fondamentali da considerare nella progettazione di uno stabile per garantire la salvaguardia e la sicurezza delle persone, oltre che la tutela dell’ambiente e dei beni. Tutte le opere di costruzione devono attenersi ai principi stabiliti dalla direttiva CEE sui prodotti da costruzione e sul DPR 246/93. Per cui, la progettazione antincendio costituisce la fase di avvio di una pratica di prevenzione incendi in grado di verificare e garantire la conformità dello stabile e dei sistemi di protezione contro l’incendio sia alla normativa antincendio che disciplina la specifica attività, sia ai criteri tecnici generali di prevenzione incendi. Il DPR 151/2011 indica che la norma va applicata:
- alle attività già esistenti o che devono essere ampliate
- a quelle di nuova realizzazione
Le attività soggette, rispetto a quanto fino ad oggi disposto con Decreto 16 febbraio 1982, vengono suddivise in tre categorie: A (semplici), B (mediamente complesse), C (complesse).
Di cosa ci occupiamo?
- Progettazione antincendio;
- Gestione di Pratiche finalizzate all’ottenimento del Certificato Prevenzione Incendi da parte del Corpo dei Vigili del Fuoco;
- Direzione e supervisione lavori adeguamento antincendio;
- SCIA Antincendio;
- Aggiornamento Antincendio.